OBIETTIVI

  • L’ A.V.O. Desio è nata nel 1988 ed è iscritta al Registro Regionale delle associazioni di volontariato.
  • L’ A.V.O. offre quotidianamente un servizio qualificato, organizzato egratuitoagli ammalati soli, privi di aiuto famigliare, bisognosi ed in gravi difficoltà.
  • L’ A.V.O. è presente nel presidio ospedaliero di Desio in sette reparti : cardiologia, medicina, ortopedia, chirurgia, urologia, necrologia nefrologia.

I volontari A.V.O. oltre a dare un aiuto materiale, dialogano. Stanno vicini con discrezione ed umiltà all’ ammalato e sostengono i loro familiari angosciati dalla situazione di malattia del parente ricoverato.

diventavolontario

Lo scopo primo del volontario è quello di portare nelle corsie dell’ospedale, dove spesso è protagonista la malattia e non l’uomo malato, il calore di una presenza amica. Il volontario sa, come sempre più forte afferma anche la moderna medicina, che un’atmosfera accogliente fa sentire il malato più sereno e quindi più collaborativo nella lotta contro la malattia, e che questo atteggiamento psicologico incide positivamente sul processo di guarigione. Ogni volontario col suo servizio disinteressato e gratuito si fa anche testimone e promotore di una cultura nuova che dà priorità alle relazioni umane sugli interessi privati, alla cultura del “dare” su quella del profitto.

“ Non siamo Eroi ma persone con un profondo spirito di umanità; indossiamo una divisa per nulla appariscente, come il nostro atteggiamento; non facciamo gli infermieri e tanto meno i medici; siamo i parenti di chi non ha parenti; sappiamo ascoltare senza giudicare ; sappiamo cogliere negli occhi dell’ammalato la sofferenza, la solitudine, la disperazione; offriamo il nostro aiuto con un sorriso, un gesto una parola ….”